Per fare un degno finissage alla mostra Partigiane – Resistenza e Letterpress abbiamo pensato di pedalare S-Print – la bici di Per Inciso che dove arriva crea #scompiglio – fino in Vico Cittadella e fare una piccola session di stampa mentre chiacchieriamo alla radio di cosa significhi stampare nel 2025.
Disallestiamo la mostra, togliendo fisicamente i poster tipografici, raccontiamo come sono stati ideati, progettati, creati e come si puó stampare in analogico fuori da una stamperia!
Come ciliegina proietteremo il documentario “KNUST – The pioneers of Riso Print“!
Continua il programma estivo di Ad Astra, il cinemino rimarrà aperto il martedì e il giovedì riaccendendo Gazzarra, la nostra webradio! Venite a trovarci per passare un po’ di tempo insieme, chiacchierando, rammendando, giocando a carte e ascoltando la radio che sarà in diretta davanti a noi. Birrette, musichette, allegria e qualche contenuto che non può aspettare l’autunno per essere condiviso!
Dalle 1900 musica e djset, finissage e stampa live con S-Print. Dalle 2100 chiacchiere con le stampatrici di Per Inciso e proiezione di Knust – The pioneers of Riso Print di Ivana Smudja!
Ingresso gratuito con tessera ARCI 24/25
Knust – The pioneers of Riso Print
di Ivana Smudja
Documentario, Olanda, 2019, 30′
v.o. olandese con sottotitoli in italiano
musica di Susumu Yokota
Il documentario Knust – The pioneers of Riso Print racconta la storia del collettivo artistico post-fluxus “Knust”, fondato negli anni ’80 durante la grande rivolta degli squatter a Nimega. Da allora gli artisti Knust hanno avuto una fama internazionale grazie all’autenticità delle loro coloratissime stampe realizzate con la tecnica Riso. In questo film seguiamo anche l’illustratrice inglese Charlotte Ager durante la sua residenza a Extrapool, la sede di Knust. Insieme a lei, assistiamo alla realizzazione di un libro d’arte stampato con la tecnica Riso e all’incredibile fascino di questa tecnica artigianale.

Per Inciso è un laboratorio sperimentale di incisione, fotografia analogica, stampa e grafica.
Per Inciso è un laboratorio, una casa, una tappa su una salita, un’associazione!
Mettiamo a disposizione competenze e attrezzature a designer, maker, illustratori, studenti, appassionati e curiosi, favorendo processi di interazione, sperimentazione e scambio nelle fasi di creazione e produzione.
Troppatrama è una realtà che si occupa di stampa in serigrafia e risograph e della sua diffusione sul territorio dal 2015. Nata all’interno dell’associazione culturale Disorderdrama come service per le produzioni dell’associazione in collaborazione con artisti genovesi ha come obiettivo la diffusione della tecnica connettendo artisti e realtà che la utilizzano attraverso eventi, presentazioni e workshop.

Radio Rammendo è uno spazio fisico e digitale dove incontrarci.
Radio Rammendo è il programma estivo di Ad Astra, e il cinemino rimarrà aperto il martedì e il giovedì riaccendendo Gazzarra, la nostra webradio! Venite a trovarci per passare un po’ di tempo insieme, chiacchierando, rammendando, imparando a cucire, giocando a carte e ascoltando la radio che sarà in diretta davanti a noi. Trasmissioni dal vivo, interviste, ospiti, dj-set e magari mettiamo il naso fuori nel vicolo se ne abbiamo voglia. Birrette, musichette, allegria e qualche contenuto che non può aspettare l’autunno per essere condiviso!
Tutti i martedì e i giovedì di giugno e luglio dalle 18 alle 22, Ad Astra in vico Cittadella e in streaming su Gazzarra.org